Webinar Italian Canadian Exchange: Il libero scambio in Canada

Torna l’Italian Canadian Exchange: i webinar dell’Associazione Amarcord ripartono in diretta dal 31 maggio 2025 alle ore 12:00 (EDT).
L’Associazione Amarcord Emilianoromagnoli dell’Ontario, in collaborazione con il Centro Studi Italia-Canada, la Camera di Commercio Italiana in Canada Ovest e la Consulta degli Emiliano-Romagnoli all’Estero, presenta una nuova serie di webinar in diretta dedicati al Canada… con uno sguardo italo-canadese.
Il tema centrale della serie, che andrà in onda con cadenza mensile (con aggiornamenti mensili su argomenti e calendario), sarà il libero scambio in Canada:
quali sono le barriere interne alla libera circolazione di persone, beni e servizi? Come influiscono sulla logistica internazionale? Qual è il loro impatto sulla cosiddetta “guerra commerciale” con gli Stati Uniti? E soprattutto, perché esistono queste barriere?
Partendo dal Canada Free Trade Agreement firmato nel 2017, Celso Boscariol, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Canada Ovest, e il professore di economia Livio Di Matteo (Lakehead University), analizzeranno il quadro generale delle barriere tra le Province canadesi e quali potrebbero essere gli obiettivi per migliorare l’economia del Paese.
Il webinar sarà condotto da Corrado Olmi, Presidente dell’Associazione Amarcord a Toronto, e Paolo Quattrocchi, Direttore del Centro Studi Italia-Canada.
L’appuntamento del 31 maggio sarà l’occasione per condividere domande, riflessioni e prospettive su un tema di grande rilevanza per il Canada, proponendo anche alcune possibili strade di miglioramento.
Il webinar andrà in diretta su YouTube dal canale dell'Associazione Amarcord.
Sarà inoltre trasmesso in streaming su Facebook e LinkedIn.