menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News

The Women’s Program: la promozione della sicurezza e prosperità economiche delle donne in Canada

The Women’s Program: la promozione della sicurezza e prosperità economiche delle donne in Canada

L’organizzazione governativa federale Status of Women Canada promuove due bandi per finanziare  progetti che rimuovano gli ostacoli alla sicurezza economica delle donne canadesi.  

 

Novembre e dicembre parlano al femminile e di diritti: due mesi durante i quali le tematiche dell’uguaglianza di genere e dei diritti delle donne sono al centro del dibattito internazionale.  Dopo il primo G7 sulle pari opportunità, che si è tenuto il 15 novembre a Taormina, si celebra infatti il 25 novembre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e il 10 dicembre la Giornata internazionale dei diritti umani.

In Canada, l’opposizione alla violenza sulle donne sarà inoltre manifestata, come di consueto, in occasione del National Day of Remembrance e Action on Violence Against Women, che ricorre il 6 dicembre, a ricordo del massacro di Montréal del 6 dicembre 1989, in cui 14 donne furono uccise da un antifemminista.

Il Canada ha dimostrato una grande sensibilità sul tema dell’uguaglianza di genere e lo stesso Trudeau si è più volte dichiarato femminista, proponendo per il paese una leadership internazionale nel campo dei diritti, anche attraverso l’adesione a politiche globali per la parità di genere e il progresso delle donne, la partecipazione del Canada alla Commissione delle Nazioni Unite sullo status delle donne (UNCSW) e l’adozione di una vera e propria politica estera femminista.

Per quanto riguarda le politiche rivolte all’interno del paese, il Canada ha sviluppato una complessa strategia diretta a sconfiggere la violenza perpetuata contro le donne: It’s Time: Canada’s Strategy to Prevent and Address Gender-Based Violence è un vasto programma di azioni, basato su un approccio orizzontale, nel quale sono coinvolte diverse realtà istituzionali, coordinate da Status of Women Canada.  Oltre alle politiche contro la violenza di genere, l’organizzazione governativa federale Status of Women Canada (SWC) si occupa di garantire la piena partecipazione delle donne alla vita economica, sociale e democratica del paese, dello sviluppo del ruolo sociale della donna anche nelle aree rurali; di prevedere iniziative specifiche per le giovani donne e le indigene, promuovere la sicurezza economica delle donne e incoraggiarle ad assumere ruoli di leadership.

Tra gli strumenti di cui SWC dispone vi è il Women’s Program, attraverso il quale l’organizzazione governativa invita le organizzazione di settore a presentare proposte mirate su specifici topic. 
Women’s Program finanzia progetti, sia a livello locale che nazionale, in tre settori prioritari:

  • La lotta alla violenza contro donne e giovani donne;
  • La promozione della sicurezza e prosperità economiche di donne e giovani donne;
  • Il sostegno alle donne affinché ricoprano ruoli decisionali e di leadership.

L’accesso ai fondi del programma viene gestito con la pubblicazione di call for proposal, attraverso le quali i più importanti issues legati alla tematica femminile vengono affrontati con finanziamenti ad hoc.

Proprio per quanto riguarda la promozione della sicurezza e prosperità economiche della donna e il suo ruolo di leadership nella società, sono due i bandi attualmente aperti:

1) Building Partnerships to Address Systemic Barriers
Attraverso questa call, Status of Women Canada finanzia le organizzazioni che intendano realizzare progetti per affrontare gli ostacoli istituzionali e sociali come ad esempio la disparità salariale o la difficoltà ad accedere a servizi di assistenza all’infanzia, che di fatto limitano la sicurezza economica delle donne in Canada. 
Entità del Finanziamento: fino a $ 350.000 (progetti regionali); fino a $ 500.000 (progetti nazionali)
Organizzazioni senza scopo di lucro anche in partnership tra loro

 
2) Increasing Private Sector Leadership and Investments in Women
La call è indirizzata a progetti diretti a migliorare l’uguaglianza di genere in materia di sicurezza economica, trasformando l'ambiente (ad esempio istituzioni e sistemi) e affrontando barriere sistemiche che limitano la sicurezza economica delle donne in Canada. I progetti devono essere sviluppati in partnership con i privati per implementare soluzioni strategiche che producano un avanzamento della sicurezza economica delle donne. (Ad esempio: Dirigere fondi aziendali verso iniziative come la formazione professionale).
Entità del Finanziamento: fino a $ 350.000 (progetti regionali); fino a $ 500.000 (progetti nazionali)
Organizzazioni senza scopo di lucro in partnership con il settore priva
to.

 
Nadia Deisori