Studiare e fare ricerca in Canada
Investire nell'educazione significa investire nelle giovani generazioni, nell'innovazione e nella ricerca, nella crescita e nell'inclusione. Il Canada è tra i paesi al mondo che lo sta facendo, riuscendo ad esprimere una visione peculiare del futuro, con un progetto che si colloca a metà tra il pragmatismo a finanziamento privato statunitense e il modello sociale europeo. Il risultato è una una rete di università, college, centri educativi e di ricerca di altissimo livello qualitativo.
In questa prima parte dell'indagine sul sistema educativo in Canada ci concentreremo innanzitutto sull'organizzazione generale dell'istruzione postsecondaria canadese, con una necessaria carrellata finale sugli investimenti che il governo canadese ha destinato e sta pianificando per affrontare gli effetti della pandemia sui percorsi di educazione e formazione della popolazione studentesca e sulle opportunità di lavoro dei più giovani.
La seconda parte dell'articolo sarà invece dedicata a vedere più da vicino che tipo di modello finanziario sostiene il sistema educativo canadese, con un focus sulla componente studentesca composta dagli stranieri che ogni anno scelgono il Canada per il loro studi.
Nadia Deisori
In questo articolo:
- Studiare e fare ricerca in Canada
- Education in Canada at Glance (OCSE)
- Università e College: come funziona il sistema canadese
- Quanto valgono le università canadesi
- Cosa sono i College?
- L'offerta educativa in Québec
- Fare attività di Ricerca e Sviluppo in Canada
- Le misure adottate dal Governo in favore per gli studenti universitari e i neolaureati
Studiare e fare ricerca in Canada
Superano i 2 milioni le persone che attualmente stanno frequentando università, college o altri percorsi di istruzione post-secondari in Canada. Sono canadesi e studenti da tutto il mondo. Se volessimo fare un paragone, la popolazione studentesca impegnata in Canada in studi dopo il diploma superiore si potrebbe rappresentare con la popolazione dell’intera Provincia di Torino.
Non è solo una questione di quantità. Sono gli indicatori di qualità a fare la differenza nel modello canadese, contribuendo a renderlo tra i più attraenti per i talenti internazionali che si muovono per motivi di lavoro (lo abbiamo già visto nel focus sulle dinamiche migratorie) ma anche per motivi di studio.
Anche se ci occuperemo più specificatamente nella seconda parte dell'articolo degli studenti internazionali, vale la pena citare alcuni dei motivi per i quali andare a studiare in Canada è l'ambizione di molti:
-
La qualità della vita molto elevata e una work-life balance tra le più invidiate al mondo
-
I costi di alloggio generalmente più bassi e l’assistenza sanitaria pubblica, punti a favore rispetto ai vicini Stati Uniti (oltre a tasse di iscrizione universitarie più accessibili che negli USA)
-
Standard qualitativi di istruzione elevati che posizionano molte università canadesi tra le istituzioni top al mondo
-
Alti tassi di occupazione post-laurea in linea con gli studi scelti e un’offerta formativa orientata alla ricerca e all’innovazione ma anche alle professioni più cercate dal mondo dell’impresa, con programmi di alternanza studio-lavoro efficaci per un veloce inserimento lavorativo
-
Il bilinguismo franco-inglese dei percorsi di studio e, in generale, un ambiente universitario estremamente multiculturale
Come si diventa bravi ad attrarre i talenti dal mondo?
È il livello generale d’istruzione del Canada ad essere alto di per sé e a brillare a livello internazionale. Gli indicatori OCSE raccolti nel report “Education at a Glance” nel capitolo relativo al Canada ne tratteggiano una prima fotografia.
Education in Canada at a Glance
- Più di un canadese su due (57%) tra gli adulti ha un'istruzione terziaria: il Canada è al primo posto nella proporzione di laureati o laureati tra i paesi OCSE la cui media, nel 2016, era del 36,7%;
- La percentuale di donne con istruzione terziaria è superiore a quella degli uomini (anche se il loro tasso di occupazione e i loro guadagni annuali relativi sono più bassi);
- Il 62% delle persone di età compresa tra 25 e 34 anni ha conseguito una qualifica terziaria nel 2018 rispetto al 44% in media nei paesi dell'OCSE;
- circa il 25% dei 25-34 anni ha completato un programma terziario a ciclo breve e circa la stessa proporzione ha raggiunto il diploma di laurea (bachelor’s degree), mentre circa il 10% ha completato un master o un dottorato;
- nel 2015, il 48% degli studenti di laurea triennale a tempo pieno in Canada ha terminato il programma entro la durata teorica di quattro anni, rispetto al 39% in media nei paesi dell'OCSE.
Università e College: come funziona il sistema canadese
Tralasciando per ora di toccare il tema dei finanziamenti che alimentano le università, cercheremo ora di fotografare come è organizzata l’istruzione “universitaria” in Canada, dal momento che presenta alcune sostanziali differenze rispetto al sistema italiano, tanto che l’utilizzo del termine “universitaria” può risultare improprio o perlomeno limitativo.
Dopo aver conseguito il diploma di scuola superiore (istruzione secondaria), le scelte per gli studenti sono infatti più ampie rispetto allo studente italiano e prevedono l’ingresso in istituzioni di vario tipo, tra le quali prenderemo in considerazione le principali e cioè:
- le Università
- i College
In Canada esistono circa 100 università e circa 130 college. Sono istituzioni pubbliche e in linea di massima di qualità maggiore rispetto ai privati. Tuttavia, pubblico non significa gratuito. Le tasse di iscrizione in Canada sono ben più alte rispetto alle università pubbliche italiane, anche se molto più basse che negli Stati Uniti, e vedremo, in seguito, come la composizione dei finanziamenti pubblici/privati diretti alle università sia nel tempo cambiata.
Quanto valgono le università canadesi?
Le università canadesi hanno una offerta formativa molto simile al sistema italiano e consiste in:
- Corsi “Undergraduate” (o Bachelor) della durata di 3-4 anni, che corrispondono alla laurea italiana di 1° livello;
- Corsi “Graduate” (o Master), della durata di 2 anni, l’equivalente della laurea specialistica italiana;
- Corsi di Dottorato (PhD) che equivalgono ai dottorati di ricerca e hanno una durata da 3 a 5 anni.
La maggior parte dei programmi professionali, come ad esempio medicina, odontoiatria, legge, tecnicamente sono programmi undergraduate, ma di solito sono considerati programmi universitari di secondo livello, che devono essere avviati, quindi, solo dopo che il primo programma di laurea è terminato.
Il livello delle università canadese è considerato tra i più elevati a livello internazionale. Il Canada ospita infatti 10 tra le 250 migliori università del mondo secondo il QS World University Rankings:
#28 University of Toronto
#33 McGill University
#47 University of British Columbia
#109 University of Alberta
#146 McMaster University
#149 Université de Montréal
#163 University of Waterloo
#214 Western University
#229 University of Calgary
#239 Queen’s University of Kingston
Statistics Canada. Enrolments in Canadian universities and colleges, by field of study, 2016/2017
Cosa sono i College?
La vera differenza con il sistema italiano la fa la presenza di un livello d’istruzione post-secondario più pratico e più vicino al mondo del lavoro. Parliamo dell’offerta formativa eterogenea dei College (anche chiamati Institutes of Technology, Community colleges, Polytechnics, University colleges, Colleges of applied arts and technology, etc), dove gli studenti acquisiscono competenze più orientate alle professioni, spendibili quindi da subito in contesti lavorativi.
Come le università, i College offrono percorsi di diverso livello, che si possono anche combinare con percorsi universitari (i pathways, ad esempio 2+2, ovvero 2 anni di università a cui far seguire 2 anni di college):
- Lauree “Undergraduate” professionalizzanti della durata di 3-4 anni;
- Diplomi di 2 o 3 anni, e pathways con Università;
- Corsi post-laurea “Post-Graduate Degrees” della durata solitamente di 1 anno, rivolti ai laureati che hanno bisogno di acquisire competenze professionali per meglio competere nel mondo del lavoro.
In base al programma scelto, il Collage rilascerà un certificate, un diploma o un post-graduate diploma.
Se si opta per un college, il ventaglio formativo in Canada supera i 10.000 diversi programmi disponibili in 127 college, istituti e politecnici, con opzioni di studio in campo tecnico e professionale. Tra i principali:
- Agricoltura e agroalimentare
- Broadcasting e giornalismo
- Attività commerciale
- Igiene dentale
- Design
- Ingegneria delle tecnologie
- Ambiente
- Salute
- Gestione dell'accoglienza
- Information and communications technology
- Lingue e arti
- Scienze
- Servizi sociali
I college canadesi hanno più di 400 campus specializzati, laboratori e centri di apprendimento che offrono agli studenti l'accesso a sofisticate tecnologie, attrezzature, tutoraggio ed esperienza.
La mappa delle università e dei college in Canada
L’offerta educativa in Québec
In Québec, l’offerta si completa con i corsi CÉGEP, l’istituzione che prepara gli studenti sia per l’ingresso agli studi universitari sia al mondo del lavoro. Acronimo del termine francese Collège d'Enseignement Général et Professionnel, si tratta di una scuola pubblica che fornisce il primo livello di istruzione post-secondaria. Nella provincia del Québec, infatti, a differenza che nelle altre province, l’istruzione post-secondaria è organizzata in 4 livelli. Questo livello, quindi, è una sorta di ponte tra le scuole primarie e secondarie e il livello universitario.
L’educazione offerta dai CÉGEP e dai College in Quèbec si distingue in:
- Programmi pre-universitari della durata di 2 anni che preparano gli studenti all’unviersità e portano a un Diploma of College Studies (DEC)
- Programmi di formazione tecnica della durata di 3 anni che sono più orientati a un ingresso al mercato del lavoro. Anche questi percorsi conducono a un DEC
- Programmi di formazione tecnica per adulti della durata di 3 anni che prevedono un training specializzato in un particolare campo e che conducono a un Attestation of College Studies (ACS)
Fare attività di ricerca e sviluppo in Canada
Punta di diamante del sistema d’istruzione canadese è il settore della ricerca.
Il Canada rappresenta solo lo 0,5% della popolazione mondiale, tuttavia i ricercatori canadesi pubblicano oltre il 3% dei documenti scientifici mondiali.
Le università conducono il 41% dei progetti di R&S del Canada e sono un partner chiave nella ricerca e nello sviluppo industriali.
Nel 2019, 183 dei ricercatori più citati al mondo provenivano dal Canada e hanno contribuito a collocare il paese al 6° posto nella classifica tra i ricercatori più citati. (Source: Highly Cited Researchers 2019 | Web of Science Group)
I ricavi provenienti dalla ricerca sponsorizzata nelle casse delle università canadesi hanno toccato i $5,8 miliardi nel 2017/2018, il 19,3% delle entrate totali.
Sono proprio le istituzioni dell’istruzione superiore, in rapporto di competizione/scambi/collaborazione con il mondo dell’impresa, la parte integrante del sistema di ricerca canadese.
Università e imprese rappresentano congiuntamente
oltre il 92% di tutto il comparto R&S
Università e imprese sono anche i maggiori finanziatori diretti di R&S nei rispettivi settori di performance. Il settore delle imprese commerciali ha finanziato $ 14,1 miliardi dei suoi $ 18,7 miliardi in progetti di ricerca e sviluppo, mentre il settore dell'istruzione ha una quota di $ 7,1 miliardi nel finanziamento diretto dei suoi $ 14,3 miliardi di progetti in ricerca e sviluppo.
(Source: Statistics Canada. Spending on research and development, 2017 (final), 2018 (preliminary) and 2019 (intentions))
I fondi operativi a disposizione dell’istruzione post-secondaria sono di natura provinciale, ma il governo federale contribuisce attraverso trasferimenti verso le province, il sostegno alla ricerca scientifica e varie forme di assistenza finanziaria agli studenti.
Per quanto riguarda i finanziamenti federali alla ricerca, il governo del Canada finanzia la ricerca delle istituzioni post-secondarie attraverso i research granting councils:
- Il Canadian Institutes for Health Research (CIHR)
- il Natural Science and Engineering Research Council (NSERC)
- il Social Sciences and Humanities Research Council (SSHRC)
Sono noti anche come agenzie "Tri-Council" alle quali dal 2018 si è affiancato il Canada Foundation for Innovation (CFI).
Tra i programmi di finanziamento più prestigiosi per ricercatori, ci sono le borse di studio Vanier Canada Graduate e le borse post-dottorato Banting.
Ovviamente, i finanziamenti pubblici seguono la regola della competitività. I ricercatori migliori tendono perciò a raccogliersi nelle università migliori che, di conseguenza, continuano a ricevere anche maggiori finanziamenti.
Le prime tre istituzioni del paese (Toronto, UBC e McGill) ricevono circa il 30% di tutti i finanziamenti delle agenzie "Tri-Council"
Top 15 Institutional Recipients of Federal Research Grants, by Council 2018-19
Le quattro istituzioni erogano ogni anno circa 2,3 miliardi di dollari in finanziamenti alle istituzioni post-secondarie canadesi e quasi il 99% di questo finanziamento è destinato alle università.
Questo livello di spesa ha subito un’impennata nella prima metà degli anni Duemila, per poi rimanere costante dal 2005. A crescere, da allora, sono state invece le quote di investimenti da parte delle Istituzioni universitarie stesse e il coinvolgimento di privati e imprese.
Tra le altre fonti di finanziamento federale per università e college, il programma Canada Research Chairs, Il investe fino a $ 295 milioni all'anno per alimentare la ricerca in ingegneria e scienze naturali, scienze della salute, discipline umanistiche e scienze sociali.
Praticamente ad ogni settore sono stati dedicati fondi specifici, come ad esempio il Canadian Institutes of Health Research (CIHR) che investe ogni anno circa 1 miliardo di dollari per sostenere la ricerca sulla salute, senza contare gli investimenti infrastrutturali che iniettano nel settore milioni di dollari con interventi una tantum ma decisivi per il rinnovamento e l’ampliamento delle università.
Le misure adottate dal Governo per fronteggiare gli effetti della pandemia su studenti universitari e neolaureati
Dall'inizio della pandemia, oltre 7,4 miliardi di dollari sono stati diretti a sostenere i giovani canadesi con un pacchetto di misure che comprendeva una moratoria di sei mesi sui pagamenti dei prestiti agli studenti all'inizio della pandemia, il raddoppio delle borse di studio per studenti canadesi per l'anno scolastico 2020-2021, il sostegno di quasi 200.000 nuove opportunità ed esperienze di lavoro giovanile e il sostegno al reddito di oltre 700.000 studenti attraverso il sussidio di emergenza per studenti in Canada.
Nella dichiarazione di Budget 2021, si stanno programmando nuovi investimenti per sostenere i giovani e la popolazione studentesca.
5,7 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni serviranno per aiutare i giovani canadesi, anche provenienti da famiglie a basso reddito, a perseguire e completare la loro istruzione, per fornire ulteriore sollievo dal debito del prestito studentesco per i giovani laureati e per sviluppare 215.000 nuove competenze lavorative e opportunità di lavoro. Nel complesso, la risposta del governo canadese all'attuale crisi rappresenta il più grande investimento mai realizzato nei giovani canadesi, per un totale di 13,1 miliardi di dollari in sei anni. Questo rappresenta uno dei più grandi pacchetti di sostegno per i giovani di tutto il mondo.
Canada Student Loans Program
La riforma del Canada Student Loans Program in particolare renderà più facile pagare il debito degli studenti e accedere al sostegno:
- fino al 31 marzo 2023, sono stati sospesi gli interessi sui prestiti per studenti e per apprendisti
- viene alzata la soglia per accedere all'assistenza al rimborso a $ 40.000 per coloro che vivono da soli, ampliando quindi ogni anno a circa 121.000 canadesi aggiuntivi il sostegno
- la soglia viene modificata al rialzo per gli studenti provenienti da nuclei familiari più numerosi
- il tetto massimo per i pagamenti mensili del prestito studentesco sarà ridotto dal 20% del reddito familiare al 10%.
- per garantire che l'ammissibilità all'assistenza al rimborso tenga il passo con il costo della vita, i nuovi tagli al reddito saranno indicizzati all'inflazione.
Borse di studio
Le borse di studio per studenti canadesi per l'anno scolastico 2020-2021 sono state raddoppiate fornendo in media altri $ 2.600 di aiuti a fondo perduto per studenti in difficoltà. Ciò ha effettivamente coperto il 90% delle tasse universitarie medie in Canada per gli studenti a basso reddito durante la pandemia.
- Il governo ha inoltre annunciato l'intenzione di estendere la misura fino alla fine di luglio 2023 per un investimento di circa 3 miliardi di dollari in due anni a partire dal 2021-22
- Le province e i territori che attualmente non partecipano al Canada Student Loans Program continueranno a ricevere un compenso equivalente dal governo canadese per i propri programmi di assistenza finanziaria per studenti che offrono vantaggi comparabili al Canada Student Financial Assistance Program.
Per arginare la perdita di posti di lavoro dei govani causata dal COVID-19 che sta danneggiando percorsi ed esperienze importanti nei primi anni cruciali della vita lavorativa, il Canada propone di investire 721 milioni di dollari nei prossimi due anni per aiutare le giovani generazioni a mettersi in contatto con i datori di lavoro e accedere a opportunità di lavoro qualificato.
Student Work Placement Program
239,8 milioni di dollari andrebbero al programma di collocamento al lavoro degli studenti per il 2021-22. Questo finanziamento aumenterebbe il sussidio salariale disponibile per i datori di lavoro al 75%, fino a $ 7.500 per studente, aumentando anche la capacità dei datori di lavoro di accedere al programma. Ciò dovrebbe fornire a 50.000 giovani (con un aumento di 20.000) preziose opportunità di creazione di esperienze nel 2021-22.
Youth Employment and Skills Strategy
A potenziamento delle azioni a favore di occupazione e competenze dei giovani in prospettiva di mercato del lavoro, saranno investiti 109,3 milioni di dollari nel 2022-23 per soddisfare meglio le esigenze dei giovani vulnerabili che devono affrontare molteplici ostacoli all'occupazione, sostenendo al contempo oltre 7.000 ulteriori collocamenti.
Canada Summer Jobs
La proposta di budget per il programma Canada Summer Jobs è di 371,8 milioni di dollari in nuovi finanziamenti nel 2022-23 per sostenere circa 75.000 nuovi collocamenti nell'estate del 2022. Ciò si aggiunge al finanziamento del 2020. In totale, il programma Canada Summer Jobs sosterrà circa 220.000 posti di lavoro estivi nei prossimi due anni.
Opportunità per imprese e giovani lavoratori attraverso Mitacs
Mitacs è un'organizzazione no-profit che mette in contatto giovani lavoratori con imprese innovative per opportunità di ricerca e formazione. Il supporto dell'innovazione è concepito cioè attraverso una duplice azione: la ricerca nell'industria e lo sviluppo di un flusso di talenti di studenti e laureati altamente qualificati attraverso programmi di tirocinio. Questi studenti portano conoscenze scientifiche e tecniche all'avanguardia da università e college e sono i grado quindi di rafforzare le capacità di innovazione dell'industria.
La proposta di Budget 2021 a sostegno di Mitacs è di 708 milioni di dollari in cinque anni, a partire dal 2021-22, per creare almeno 85.000 tirocini di apprendimento integrato nel lavoro che forniscano apprendimento sul lavoro e forniscano alle aziende supporto per sviluppare talenti e crescere.
Employment and Social Development Canada
Un tema chiave dell’attuale scenario del mondo del lavoro è la transizione tecnologica e green e il tema collegato della riconversione di intere fette del mercato delle competenze.
La dichiarazione di Budget 2021 propone di finanziare con 960 milioni di dollari in tre anni, a partire dal 2021-22, l’Employment and Social Development Canada, un nuovo programma di per la forza lavoro settoriale. Lavorando principalmente con associazioni di settore e datori di lavoro, i finanziamenti aiuterebbero a progettare e fornire formazione pertinente alle esigenze delle imprese, in particolare delle piccole e medie imprese, e dei loro dipendenti. Questo finanziamento aiuterebbe anche le aziende a reclutare e mantenere una forza lavoro diversificata e inclusiva. Questo investimento aiuterà a creare un match tra 90.000 canadesi e la formazione di cui hanno bisogno per accedere a buoni posti di lavoro nei settori in cui i datori di lavoro cercano lavoratori qualificati. Ciò include settori come la salute, inclusa la necessità di personale di supporto personale più accreditato, l'energia pulita e l'edilizia. Aiuterà inoltre a diversificare i settori garantendo che il 40% dei lavoratori assistiti provenga da gruppi sottorappresentati, comprese le donne, le persone con disabilità e gli indigeni.
Ulteriori 298 milioni di dollari in tre anni, a partire dal 2021-22, finanzieranno un nuovo programma Skills for Success che aiuterebbe i canadesi a tutti i livelli di abilità a migliorare le proprie competenze fondamentali.
Per sostenere l’apprendistato e i professionisti qualificati, si propone di rafforzare l’impegno del governo del Canada attualmente stabilito a circa 90 milioni di dollari l’anno e 60.000 sovvenzioni. Il budget passerebbe a 470 milioni di dollari in tre anni, a partire dal 2021-22, da destinare all’Employment and Social Development Canada per istituire un nuovo servizio di apprendistato. Il servizio di apprendistato aiuterebbe 55.000 apprendisti del primo anno nel settore edile e manifatturiero a connettersi con opportunità presso datori di lavoro di piccole e medie dimensioni. I datori di lavoro avrebbero diritto a ricevere fino a $ 5.000 per tutte le opportunità di apprendistato del primo anno per pagare i costi iniziali come stipendi e formazione. Inoltre, per aumentare la diversità nel settore edile e manifatturiero, questo incentivo sarà raddoppiato a $ 10.000 per i datori di lavoro che assumono persone sottorappresentate, comprese donne, minoranze e persone con disabilità.
Supporto alla Ricerca applicata e allo Sviluppo nei college CEGEP
L'attuale contesto tecnologico richiede innovazioni di processo sempre più rapide e soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Non sempre le piccole e medie imprese sono in grado di acquistare rtali soluzioni "pronte all'uso" ma possono cogliere nuove opportunità applicando nuove ricerche e tecnologie o trasformandole in nuovi prodotti e servizi utili. Questa innovazione e sviluppo tecnico nel mondo reale aiutano le aziende a crescere e diventare più competitive.
Gran parte di questa ricerca applicata avviene nei college, nei CEGEP e negli istituti politecnici canadesi, istituzioni che hanno una forte presenza nelle comunità piccole e rurali del Canada.
Per supportare progetti di ricerca applicata e sviluppo guidati da imprese canadesi in collaborazione con college, CEGEP e politecnici, il Budget 2021 propone di fornire 46,9 milioni di dollari in due anni, a partire dal 2021-22, per sostenere ulteriori partenariati di ricerca attraverso il College and Community Innovation Program del Natural Sciences and Engineering Research Council.
5,7 milioni di dollari in due anni, a partire dal 2021-22, forniranno a più aziende l'accesso al Programma di assistenza alla ricerca industriale del Consiglio nazionale delle ricerche grazie al quale le aziende possono accedere ad attrezzature, strutture e competenze dei Centri di accesso tecnologico affiliati ai college. La progettazione del programma garantirà che le imprese di proprietà di gruppi sottorappresentati che potrebbero incontrare ostacoli per entrare nella pipeline di innovazione abbiano un maggiore accesso a questo supporto.
Supporto all’educazione nel Nord
Le persone nel nord del Canada devono affrontare disuguaglianze di lunga data nell'istruzione, il che mette in svantaggio i residenti del nord, in particolare le popolazioni indigene. Basandosi sugli investimenti nel Budget 2019 per lo Yukon College e per aumentare ulteriormente l'accesso a un'istruzione post-secondaria di qualità nel nord del Canada: nel Budget 2021 si propone di fornire 8 milioni di dollari in due anni, a partire dal 2021-22, al governo dei Territori del Nordovest per sostenere la trasformazione dell'Aurora College in un'università politecnica. Ciò aiuterebbe a creare nuove opportunità nei Territori del Nordovest e a preparare i nordici a buoni lavori.
Nella prossima tappa del nostro viaggio nel sistema d’istruzione canadese di livello post-secondario, parleremo delle migliaia di studenti internazionali che ogni anno scelgono il Canada per il loro studi e cercheremo di capire più in profondità che tipo di modello finanziario è alla base del sistema.
Cover credits and original source: Photo by Laura Pedersen https://www.utoronto.ca/news/u-t-leads-canadian-universities-ranks-among-top-institutions-worldwide-qs-world-university
Nadia Deisori è giornalista, consulente di comunicazione e progettista di percorsi di educazione e formazione per istituzioni, centri di ricerca e privati che fondono l'approccio umanistico con le prospettive tecnologiche e i linguaggi e le metodologie dell’era della digital transformation. Laureata in relazioni internazionali, lavora in ambito digitale dal 2008. Collabora con il Centro Studi Italia Canada sui temi dell’educazione e dell’innovazione tecnologica.
Non perdere i prossimi aggiornamenti del Centro Studi Italia-Canada