Italia-Canada: Paolo Quattrocchi al workshop "AI in action"

Il Direttore del Centro Studi Italia-Canada, Paolo Quattrocchi (Canada’s Global Executive, Advant-NCTM), parteciperà in qualità di relatore al workshop “AI in action: sinergie e opportunità di sviluppo tra Italia e Canada”, in programma il 3 luglio 2025 a Milano, presso la sede di Assolombarda.
Nel presentare i contenuti del proprio intervento, Quattrocchi ha sottolineato l’urgenza di un nuovo approccio politico e istituzionale da parte dell’Europa, e dell’Italia in particolare, rispetto alle sfide tecnologiche globali e alla necessità di rafforzare le relazioni transatlantiche:
“L’attuale scenario internazionale, con il dichiarato ulteriore avvicinamento del Canada all’Europa, ribadito da ultimo nel recente G7 dei Capi di Governo, richiede da parte dei Paesi UE, e dell’Italia nel particolare, una altrettanto chiara presa di posizione anche riguardo agli Accordi internazionali rispetto ai quali è ancora diffuso un atteggiamento incerto e attendista. Lo sviluppo di nuovi settori, indicati nella Roadmap e ribaditi nella dichiarazione congiunta all’esito del G7, quali terre rare e AI, con tutte le loro implicazioni, impongono scelte che vadano oltre la tutela del particolare e consentano un convinto e concreto avvicinamento delle economie del Canada, della UE e dell’Italia.”
L’iniziativa, organizzata da Assolombarda, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Canada ed il Centro Studi Italia-Canada, si propone di esplorare il ruolo strategico dell’intelligenza artificiale nella cooperazione tra Italia e Canada, con particolare attenzione alle applicazioni in ambito sanitario.
Scarica il programma completo qui
Per maggiori dettagli sull’evento: AI in Action: sinergie e opportunità di sviluppo tra Italia e Canada – Il comunicato stampa ufficiale
Non perdere i prossimi aggiornamenti del Centro Studi Italia-Canada