menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News

Le relazioni Italia-Canada al centro del dibattito: la visita degli ex parlamentari canadesi al Centro Studi Italia-Canada

Le relazioni Italia-Canada al centro del dibattito: la visita degli ex parlamentari canadesi al Centro Studi Italia-Canada

Lo scorso 1° aprile, il Centro Studi Italia-Canada ha avuto il piacere di accogliere una delegazione di ex parlamentari canadesi in missione in Italia. Il gruppo, composto da 16 ex membri del Parlamento, è stato ricevuto dal Direttore Paolo Quattrocchi.

Dopo una presentazione del Centro, della sua composizione e degli obiettivi perseguiti e raggiunti nei suoi otto anni di attività, gli ospiti hanno rivolto al Direttore una serie di domande, tutte incentrate, con diverse sfumature, sulle relazioni tra Canada e Italia. Oltre a rispondere ai quesiti, Quattrocchi ha condiviso alcune riflessioni sulle dinamiche tra Canada e Italia, suscitando sorpresa tra i presenti. Il suo punto di vista, provenendo da un osservatore esterno e non canadese, ha offerto una prospettiva indipendente e priva di condizionamenti.

Il dibattito è stato intenso e competente, toccando temi di grande attualità: dalle ragioni dell’Italia per la mancata ratifica del CETA, alle crescenti opportunità legate all’estrazione delle terre rare, fino alle complesse questioni legate all’Artico. Si è discusso del cambiamento climatico, dell’estrazione sostenibile dei minerali ricercati, della riconciliazione con le popolazioni indigene del Nord e delle esigenze abitative e assistenziali delle comunità locali.

Anche il tema delle tariffe doganali ha trovato spazio, così come i rischi che potrebbero derivare per l’Italia e, più in generale, per l’Unione Europea, che, pur non essendo destinataria diretta di misure collettive, potrebbe subirne le conseguenze.


 

Non perdere i prossimi aggiornamenti del Centro Studi Italia-Canada
 

Iscriviti alla Newsletter