menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News

Premio Canada-Italia per l'Innovazione 2017

Premio Canada-Italia per l'Innovazione 2017
Logo Premio Canada-Italia per l'Innovazione 2017

Scienza, tecnologia e innovazione: si rafforza la collaborazione tra Italia e Canada. L’Ambasciata del Canada premia gli ‘innovatori’ italiani, vincitori della quinta edizione del Premio.

 

Roma –  Rafforzare il legame tra Italia e Canada in tema di Innovazione, Scienza e Tecnologia. Obiettivo centrato per la quinta edizione del “Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2017”, promosso dall’Ambasciata canadese in Italia, in concomitanza con l’anniversario dei 150 anni dalla nascita della federazione canadese, e dedicato ad innovatori, ricercatori, scienziati e startupper italiani, interessati a sviluppare progetti con partner canadesi in specifici settori ritenuti prioritari dal Governo del Canada.

Grazie all’iniziativa dell’Ambasciata canadese, cinque italiani svilupperanno le loro idee innovative in Canada, in collaborazione con importanti centri di ricerca canadesi.

I nomi dei vincitori sono stati annunciati e premiati in occasione della visita del Premier canadese Justin Trudeau a Roma, durante il ricevimento organizzato dall’Ambasciata del Canada in Italia alla presenza di importanti personalità del mondo politico ed imprenditoriale, della delegazione industriale venuta dal Canada accompagnata dal Ministro canadese del Commercio Internazionale, Mr. François-Philippe Champagne e dallo stesso Primo Ministro Trudeau.

Il Premio Canada-Italia per l’Innovazione offre l’opportunità di sviluppare una collaborazione tra expertise italiane e canadesi ed ha riscosso grande entusiasmo ed accoglienza, sia per l’elevato numero di domande presentate, sia per l’alta qualità dei progetti pervenuti. Il Premio infatti ha accoglie l’innovation italiana in un’ottica di un’importante fonte di interscambio di risorse, a favore del risultato e dei benefici che entrambe le parti possono ricavare, incoraggiando le eccellenze del nostro Paese a misurarsi con ambienti, persone e know how differenti e favorendo un confronto ed un’integrazione sempre maggiori fra l’Italia ed il Canada.

I vincitori del Premio di quest’anno sono:

  • Serena Ceola, Ricercatrice del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, per un progetto con l’Università di Saskatchewan nel settore prioritario della Crescita Demografica Globale;
  • Maria Grazia Mattei, Fondatrice della Mattei Digital Communication di Milano, per un progetto con il George Brown College di Toronto nel settore prioritario di Un Mondo Interconnesso;
  • Francesco Rea, Ricercatore presso l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, per un progetto con l’Università di Lethbridge, in Alberta, nel settore prioritario delle Tecnologie Emergenti;
  • Giuseppe Sciortino, Professore al Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento, per un progetto con l’Università di Windsor, in Ontario, nel settore della Crescita Demografica Globale;
  • Antonio Mario Caruso, Ricercatore al Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento di Lecce, per un progetto con l’Università di Ottawa nel settore delle Tecnologie Emergenti.