Paolo Quattrocchi ospite del secondo appuntamento del ciclo promosso da Stroncature e John Cabot University, dedicato a "Il Grande Gioco" di Angelo Deiana
Paolo Quattrocchi, Direttore del Centro Studi Italia-Canada, sarà tra i relatori del secondo incontro del ciclo dedicato all’analisi degli scenari globali, promosso da Stroncature in collaborazione con la John Cabot University.
Lunedì 25 novembre, nell'ambito della partnership tra Stroncature e John Cabot University, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di incontri dedicato all'analisi degli scenari globali. L'evento, previsto per le ore 16:00 presso la sede dell'ateneo, vedrà la presentazione del volume Il Grande Gioco - Parte Prima: la Promessa di Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni, edito da Giacovelli Editore.
I relatori
Alla tavola rotonda, moderata da Roberto Menotti, prenderà parte anche Paolo Quattrocchi, direttore del Centro Studi Italia-Canada, assieme a Giorgio Bartolomucci, Daniela Bracco, Roberta Caselli, Carmelo Cutuli, Angelo Deiana, Paolo Garonna, Nunzio Mastrolia, Raffaello Matarazzo, Franco Pavocello, Roberto Panzarani, Ciro Sbailò, Valeria Lazzaroli, Enrico Rossi e Sandro Siniscalchi.
Il libro
Il saggio, primo di una trilogia, esplora le trasformazioni innescate dalla pandemia, definita dall'autore come "il più grande esperimento sociale della Storia", durante il quale cinque miliardi di persone hanno sperimentato una dimensione esclusivamente digitale di business, relazioni e affetti. Il volume analizza gli scenari evolutivi e le reti che connettono persone, imprese, professionisti, manager, governi, istituzioni, finanza e tecnologia nel contesto del cosiddetto "Grande Gioco", offrendo spunti di riflessione sulle consapevolezze necessarie per affrontare le sfide della contemporaneità.
Non perdere i prossimi aggiornamenti del Centro Studi Italia-Canada