menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Pubblicazioni

Paolo Quattrocchi tra gli autori di "Le dinamiche artiche sotto la lente dell'intelligence", il contributo dell’Osservatorio di Intelligence sull'Artico per comprendere il futuro della regione polare.

Paolo Quattrocchi tra gli autori di "Le dinamiche artiche sotto la lente dell'intelligence", il contributo dell’Osservatorio di Intelligence sull'Artico per comprendere il futuro della regione polare.

Il Centro Studi Italia-Canada è lieto di annunciare la partecipazione del Direttore Paolo Quattrocchi alla pubblicazione Le dinamiche artiche sotto la lente dell’Intelligence, edita da SOCINT Press.


Il volume, coordinato da Emanuela Somalvico che ne è anche co-autrice, è frutto del lavoro dell’Osservatorio di Intelligence sull’Artico della Società Italiana di Intelligence (SOCINT) e offre una prospettiva strategica sull’Artico, regione destinata a ridefinire gli equilibri internazionali, con saggi di esperti di alto profilo, tra cui Mario Caligiuri, Emanuela Somalvico, Ferdinando Sanfelice di Monteforte, Marco Santarelli, Gianluca Frinchillucci, Antonio Nicaso, Agata Lavorio e Marco Volpe.

«La particolarità del volume - si legge sul sito del SOCINT - risiede nella capacità di superare le narrazioni convenzionali che riducono il Polo Nord a mero terreno di confronto tra potenze o a vittima dei cambiamenti climatici. Attraverso la lente dell’Intelligence, il testo esplora temi spesso trascurati: dalla criminalità organizzata alle dinamiche culturali delle popolazioni indigene, dalle infrastrutture sottomarine di comunicazione alle strategie degli Stati artici atipici. L’elemento di novità risiede proprio nell’approccio Intelligence: non una semplice analisi geopolitica, ma un metodo di raccolta, interpretazione e anticipazione di scenari futuri.»

Nel suo contributo, intitolato "L'Artico canadese: scenari, sfide, opportunità", Paolo Quattrocchi analizza il processo di riconciliazione tra il governo canadese e le popolazioni indigene, evidenziando il cambiamento nella politica artica del Canada e le implicazioni per la sicurezza.

Il Centro Studi Italia-Canada si conferma così in prima linea nell’analisi delle dinamiche artiche, contribuendo al dibattito strategico e politico internazionale.


 

Non perdere i prossimi aggiornamenti del Centro Studi Italia-Canada
 

Iscriviti alla Newsletter