menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News

Paolo Quattrocchi interviene a “La Basilicata tra ambiente e sicurezza: l’Intelligence come bene universale” per approfondire il ruolo del Canada nelle dinamiche globali

Paolo Quattrocchi interviene a “La Basilicata tra ambiente e sicurezza: l’Intelligence come bene universale” per approfondire il ruolo del Canada nelle dinamiche globali

Paolo Quattrocchi, Direttore del Centro Studi Italia-Canada, è stato ospite dell’evento La Basilicata tra ambiente e sicurezza: l’Intelligence come bene universale, tenutosi a Potenza il 7 febbraio 2025.

Nel corso del suo intervento, Quattrocchi ha offerto un’analisi approfondita sul ruolo del Canada nelle strategie di sicurezza globale, nella geopolitica dell’energia e nella tutela dell’ambiente. Ha evidenziato l’importanza della cooperazione internazionale per affrontare le sfide attuali, sottolineando le sinergie tra Italia e Canada nei settori della sostenibilità, della transizione energetica e dell’intelligence economica.

L’evento ha riunito esperti, istituzioni e professionisti per un confronto su temi di grande rilevanza, dalla gestione delle risorse naturali alla sicurezza internazionale, ponendo l’accento su strategie e scenari futuri.

Il contributo del Centro Studi Italia-Canada a iniziative come questa conferma il suo ruolo di punto di riferimento per l’analisi e l’approfondimento delle relazioni bilaterali tra Italia e Canada, con l’obiettivo di promuovere una maggiore comprensione delle sfide e delle opportunità che caratterizzano il contesto globale.
 

Clicca qui per vedere l'intervento


 

Non perdere i prossimi aggiornamenti del Centro Studi Italia-Canada
 

Iscriviti alla Newsletter