«Necessità di una Intelligence attenta». Paolo Quattrocchi, interviene al convegno “La geopolitica dell’Artico con lo sguardo dell’Intelligence”

Si è svolto ieri a Roma il convegno “La geopolitica dell’Artico con lo sguardo dell’Intelligence”, promosso dalla SOCINT (Società Italiana di Intelligence) in collaborazione con Formiche.net. L’evento ha riunito rappresentanti istituzionali, accademici e ricercatori per esplorare le trasformazioni strategiche in atto nella regione artica, tra sfide geopolitiche, economiche e ambientali.
Tra i relatori anche Paolo Quattrocchi, Direttore del Centro Studi Italia-Canada, che ha offerto una lettura geopolitica della regione artica attraverso la prospettiva canadese.
“Il Canada, con la sua identitaria e preponderante dimensione artica, è in prima linea nella difesa dei valori dell’Occidente all’estremo Nord del pianeta. Se a questo ruolo aggiungiamo il naturale controllo del passaggio a Nord-Ovest, le immense risorse minerarie e con esse le occasioni di sviluppo legate alla loro estrazione, ecco che il Paese nordamericano si propone come leader dell’Occidente nell’area. Da qui, la necessità di una Intelligence attenta a quanto ivi avviene.” ha dichiarato Quattrocchi a Cecilia Sandroni per Reportdifesa.it.
Il Direttore ha inoltre sottolineato il ruolo chiave del Canada non solo come attore territoriale dell’Artico, ma anche come punto di equilibrio tra interessi strategici occidentali e dinamiche globali emergenti.
L’incontro ha rappresentato un momento di sintesi e approfondimento importante, a conferma della crescente attenzione strategica che la regione artica riveste per l’Italia, per il Canada e per l’intera comunità internazionale.
Foto di Cecilia Sandroni per Reportdifesa.it
Per un resoconto completo dell’evento e degli altri interventi istituzionali, accademici e scientifici, si rimanda all’articolo a firma di Cecilia Sandroni, pubblicato su Reportdifesa.it.
Non perdere i prossimi aggiornamenti del Centro Studi Italia-Canada