Le rotte artiche e le nuove dinamiche geopolitiche: grande interesse per l’incontro organizzato da Fondaco Europa e moderato da Paolo Quattrocchi

Si è tenuto giovedì 30 gennaio Le rotte artiche: nuove opportunità e criticità, organizzato dall'Associazione Culturale Fondaco Europa di Venezia e condotto da Paolo Quattrocchi, direttore del Centro Studi Italia-Canada, con gli interventi di Emanuela Somalvico, Direttrice dell’Osservatorio di Intelligence sull’Artico e autrice del libro Prospettiva Artico. Nuove sfide per l’Intelligence (Fondazione Margherita Hack, 2024) e Alessandro Santi, agente marittimo e Past President di Federagenti.
L’incontro ha offerto un’analisi approfondita delle trasformazioni in atto nell’Artico, una regione sempre più centrale negli equilibri geopolitici e commerciali globali. Con il progressivo scioglimento dei ghiacci e l’apertura delle rotte marittime, nuove opportunità economiche si intrecciano con sfide ambientali e questioni di sicurezza internazionale.
Per chi se lo fosse perso, ecco la registrazione dell'evento.
Per approfondire ulteriormente il tema dello scioglimento dei ghiacciai artici e le sue conseguenze globali, è possibile scaricare la newsletter della Fondazione Fondaco Europa qui.
Non perdere i prossimi aggiornamenti del Centro Studi Italia-Canada