Italia-Canada: Paolo Quattrocchi tra i protagonisti del dialogo strategico su CETA e Horizon Europe

Proseguono le iniziative del Centro Studi Italia-Canada a sostegno del rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Canada. Si inserisce in quest'ottica la partecipazione del Direttore Paolo Quattrocchi all’evento “ITALIA – CANADA: Partnership strategica e Opportunità con CETA e Horizon Europe”, in programma lunedì 28 aprile alle ore 19:00, presso l'hotel "Il Palazzetto" di Roma, organizzato dal Think Tank Trinità dei Monti, in collaborazione con la University Canada West di Vancouver e lo stesso Centro Studi.
L’incontro si propone di analizzare le sinergie emergenti tra Italia e Canada, con particolare attenzione agli accordi internazionali CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) e al programma europeo Horizon Europe, evidenziando le numerose opportunità per imprese, istituzioni accademiche e centri di ricerca.
Il Direttore Quattrocchi, da sempre impegnato nel promuovere una cooperazione strutturata tra i due Paesi, porterà il contributo del Centro Studi Italia-Canada all’interno di un dibattito che si preannuncia di alto profilo e di grande rilevanza strategica.
L’evento sarà anche l’occasione per riflettere sul ruolo crescente del Canada nel contesto europeo e globale, e sul potenziale dell’Italia nel valorizzare al meglio questa relazione, a partire dai temi centrali dell’innovazione, della diplomazia della conoscenza, della transizione verde e digitale, fino alla mobilità internazionale di studenti e ricercatori.
Interverranno:
-
Paolo Quattrocchi – Fondatore e Direttore del Centro Studi Italia-Canada
-
Pierluigi Testa – Presidente del Think Tank Trinità dei Monti e di Alumni Economia Sapienza
-
Michele Vincenti – Professore di Leadership alla University Canada West
-
Santi Tomaselli – Direttore del Programma Horizon Europe per la University Canada West
L’evento è riservato ai soci e agli amici del Think Tank Trinità dei Monti e del Centro Studi Italia-Canada.
Non perdere i prossimi aggiornamenti del Centro Studi Italia-Canada