Infrastrutture & Mobilità - Progetto Procurement Canada. Delegazione canadese incontra le imprese italiane.

Il 17 febbraio a Roma presso Ance, operatori italiani e canadesi si confrontano su reciproci know how e le opportunità di collaborazioni in Canada, in particolare nel settore della mobilità urbana. Un’occasione anche per conoscere da vicino le modalità di partecipazione alle gare d’appalto canadesi, aperte alle imprese italiane grazie al CETA.
ICE Agenzia, in collaborazione con Confindustria e con il supporto delle Associazioni settoriali,
organizza, tra le attività del Progetto Procurement Canada, la missione di una delegazione canadese in Italia. Il 17 febbraio 2020 operatori del settore pubblico e privato dal Canada saranno a Roma, presso l’Ance, Associazione Nazionale Costruttori Edili, per presentare i propri progetti e appalti ad alcuni operatori italiani.
L’incontro prevede un focus su specifiche opere infrastrutturali canadesi in via di progettazione/sviluppo nel settore ferroviario e dei trasporti urbani che potrebbero coinvolgere operatori italiani interessati.
In particolare:
- Progetti di sviluppo della mobilità urbana in varie città
- 4 nuove metro a Toronto
- Skytrain di Vancouver
- Metro Line di Edmonton
- L’estensione della Blu Line Metro di Montreal
- La rete di trasporto pubblico integrata nella regione di Waterloo Ontario
Le imprese italiane avranno, inoltre, l’occasione di approfondire le modalità di partecipazione alle gare d'appalto canadesi, avendo a disposizione un prezioso spazio di condivisione e networking con i soggetti pubblici e privati dal Canada, potenziali partner in progetti di grande rilevanza.
I processi di procurement e le gare pubbliche sono materia trattata dal Comprehensive Economic and Trade Agreement tra Unione Europea e Canada (CETA). Il CETA ha infatti aperto alle imprese italiane la partecipazione alle gare di appalto in Canada per beni e servizi, a tutti i livelli (federale, provinciale e metropolitano). Inoltre, in materia di appalti, il CETA ha recepito in toto la normativa europea, con enormi vantaggi per gli imprenditori europei (italiani);