Energia rinnovabile: ENEL realizzerà due parchi eolici in Canada
Il colosso italiano del settore energetico ENEL, il 14 dicembre scorso, con l’ausilio della controllata statunitense Enel Green Power North America (EGPNA), si è aggiudicato due Renewable Energy Support Agreements della durata di 20 anni per 146 mw di capacità eolica nella provincia di Alberta.
Proprio l’ente gestore del sistema elettrico provinciale, Alberta Electric System Operator (AESO), infatti, aveva indetto una prima gara all’interno di un Programma di Renewable Electricity facente parte di un più ampio Piano di Leadership climatica istituito dal governo dell’Alberta, nella quale ora Enel investirà complessivamente circa 170 milioni di dollari americani per la costruzione di due parchi eolici che entreranno in funzione entro il 2019: il Riverview Wind di 115 mw e la Fase 2 di Castle Rock Ridge di 30,6 mw.
I due impianti di Pincher Creek, secondo le previsioni, produrranno circa 555 GWh annui, aumentando più del doppio la capacità installata in Canada da EGPNA, attualmente di circa 103 mw.
Leader mondiale nel settore dell’energia pulita, Enel Green Power – divisione energie rinnovabili del Gruppo Enel – gestisce già due impianti eolici in Canada e si dice più che soddisfatto del traguardo raggiunto attraverso le parole di Antonio Cammisecra, responsabile della Divisione Globale Energie Rinnovabili: «Siamo felici di investire nuovamente nel settore canadese dell’energia e di proseguire la nostra espansione nella Provincia di Alberta».