menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News

"Di corsa nella Storia". Una gara per ricordare la battaglia di Ortona

"Di corsa nella Storia". Una gara per ricordare la battaglia di Ortona

Grazie all’entusiasmo e al lavoro dell’Associazione culturale Crossroads, dell’A.S.D. Ortona for Runners e del Centro Studi Italia Canada, con il patrocinio della città di Ortona, torna l'Ortona Challenge, gara di amicizia e memoria degli avvenimenti storici della Seconda Guerra Mondiale che unirono il Canada alla città di Ortona.

Un evento sportivo per rinsaldare un rapporto già privilegiato tra Ortona e il Canada, una giornata di condivisione, d'amicizia dall'immenso significato storico.

Dopo il successo della scorsa edizione (2018), domenica 16 ottobre torna Di corsa nella Storia, la gara podistica di 9,5 km organizzata da Ortona for Runners, nella città di Ortona, Medaglia d'oro al valore civile.

 

Attraversando i principali luoghi che furono teatro di sanguinosi combattimenti tra soldati canadesi e truppe tedesche, nel corso della battaglia di Ortona del dicembre 1943, la maratona vuol essere un momento di pace e amicizia per ricordare i fatti storici e commemorare le tante vittime, civili italiani e soldati canadesi uniti dal tragico destino che è valso alla città l’appellativo di “piccola Stalingrado d’Italia” datole da Churcill.

Come ha scritto Laura Borzi per il Centro Studi Italia Canada:

I giovani canadesi, numericamente il triplo dei nemici e logisticamente bene organizzati, erano desiderosi di mostrare il loro valore e i loro coraggio, sebbene dotati di scarsa esperienza. I soldati tedeschi, truppe scelte, erano minori per numero ma con equipaggiamento specialistico e cresciuti con il nutrimento del Fὕrerprinzip di obbedienza caratteristico della Hitler Jugend

La conquista e difesa di Ortona divenne per entrambe le parti un connubiuo letale e inscindibile  di propaganda e morale.

La ricostruzione storica della battaglia di Ortona a cura di Laura Borzi è disponibile in questo articolo.

Di seguito tutti i dettagli dell’evento.