menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News

Centro Studi Italia-Canada: riconoscimento di eccellenza per Paolo Quattrocchi

Centro Studi Italia-Canada: riconoscimento di eccellenza per Paolo Quattrocchi

Il Centro Studi Italia-Canada è lieto e onorato di annunciare un importante riconoscimento attribuito al suo Direttore, Paolo Quattrocchi, che ha ricevuto l’attestato di Canada’s Global Executive. La cerimonia di consegna si è svolta il 3 aprile scorso presso il Consolato del Canada a Milano, successivamente all'evento The Canadian Advantage: Canada, a Smart Choice for Your Investment - A Conversation with Canada’s Chief Trade Commissioner.

Sara Wilshaw, Assistant Deputy Minister of International Trade e Chief Trade Commissioner of Canada, insieme a Elissa Golberg, Ambasciatrice del Canada in Italia, hanno conferito questo prestigioso riconoscimento al Direttore Quattrocchi, unendo la gratitudine per il suo impegno nel rafforzare i legami tra Italia e Canada. Come sottolineato nell’attestato, i «Canada’s Global Executives are valued friends of Canada and strategic advisors for the Trade Commissioner Service and Canadian companies», una gradita testimonianza del valore del suo contributo.

Paolo Quattrocchi, avvocato presso ADVANT Nctm, ha dedicato parte della sua carriera alla promozione delle relazioni tra i due paesi, ricoprendo ruoli di grande responsabilità: Vice Presidente della Camera di Commercio Italiana in Canada West, ha fondato e dirige dal 2017 il Centro Studi Italia-Canada, ed è Presidente di Confassociazioni Canada. Inoltre, è membro del Comitato Esecutivo Relazioni Internazionali di ONTM con delega alle relazioni con il Canada e componente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio di Intelligence sull’Artico.

Questo riconoscimento, che arriva a coronamento di oltre venti anni di impegno profuso nelle relazioni bilaterali, assume un valore ancora più significativo data la delicata fase delle relazioni internazionali, in particolare tra l’UE, il Canada e l’Italia. Il carattere onorario dell’attestato e il contesto attuale conferiscono all’evento una solennità unica, celebrando il lavoro svolto da Paolo Quattrocchi e dal Centro Studi Italia-Canada.

Il Centro Studi Italia-Canada rinnova il proprio impegno a proseguire con energia, entusiasmo e dedizione l’opera di costruzione e consolidamento dei legami tra Italia e Canada, continuando a essere un punto di riferimento per le relazioni bilaterali tra i due paesi.


 

Non perdere i prossimi aggiornamenti del Centro Studi Italia-Canada
 

Iscriviti alla Newsletter