menu di scelta rapida

Economia, Commercio ed Investimenti

Economia, Commercio ed Investimenti

La rete di collegamento tra Italia e Canada sostiene l’apertura dei mercati, la liberalizzazione degli scambi commerciali e di circolazione delle persone e l’armonizzazione delle regolamentazioni interne

Vai alla sezione
Società

Società

Il Canada offre un'alta qualità della vita e vanta politiche di integrazione attive e ben funzionanti, di cui è testimone anche la numerosa comunità italiana

Vai alla sezione
Scienza, Tecnologia ed Innovazione

Scienza, Tecnologia ed Innovazione

La ricerca scientifica e lo sviluppo delle tecnologie sono i mezzi attraverso i quali vincere le grandi sfide globali: energia, sicurezza alimentare, cambiamenti climatici e invecchiamento della popolazione

Vai alla sezione
Cultura ed Arti

Cultura ed Arti

La cultura multietnica canadese fa convivere realtà artistiche e tradizioni diverse, accogliendo anche l'unicità della cultura italiana

Vai alla sezione
Politica Internazionale

Politica Internazionale

Italia e Canada condividono gli stessi principi sulle odierne questioni globali, manifestando comunione di intenti nell'ottica della cooperazione internazionale

Vai alla sezione

torna al menu di scelta rapida

News

Successo per il webinar “Italian-Canadian Exchange”

Successo per il webinar “Italian-Canadian Exchange”

Si è svolto sabato 31 maggio 2025 con grande successo il webinar “Italian-Canadian Exchange”, organizzato dall’Associazione Amarcord Emilianoromagnoli dell’Ontario in collaborazione con il Centro Studi Italia-Canada, la Camera di Commercio Italiana in Canada ...




Paolo Quattrocchi ospite a “Zapping” su Rai Radio 1

Paolo Quattrocchi ospite a “Zapping” su Rai Radio 1

Il direttore del Centro Studi Italia-Canada, Paolo Quattrocchi, è stato ospite della trasmissione Zapping, andata in onda il 29 aprile 2025 su Rai Radio 1. Nel corso dell'intervista condotta dal giornalista Giancarlo Loquenzi, il Direttore ha offerto un’analisi approfondita ...